E come si manifesta a volte in modo distruttivo, a volte in amore folle, a volte in malefici comportamenti. A volte con la distruzione, che poi è la distruzione
Quando nel 2005 abbiamo deciso di esercitare un’attività commerciale in Francia, ci siamo trovati di fronte a procedure amministrative,
Ho voluto comprarmi il libro di poesie della sodale di FB Viviana Viviani. Al termine della lettura, mi è uscita questa paginetta di commento.
Inizio di marzo 2020 Da qualche giorno giungono notizie allarmanti sul virus che, arrivando
…mi sono chiesto oggi, risalendo lentamente via Assarotti. Ed ho cominciato a snocciolare mentalmente i vari gradi della piramide organizzativa delle attività statali
Grande architetto, autore delle più ingegnose soluzioni d’arredamento del Novecento,
Mentre scrivevo un post su Facebook concernente l’inno nazionale non cantato dai privilegiati spettatori della tradizionale Prima di Sant’Ambrogio alla Scala
Incontro per caso questo pittore ceco di buon valore e di medio cabotaggio a cavallo tra il XIX e il XX secolo (Praga
Cos’è una Biccherna, o Biccherne? Che poi quante volte vi capiterà nella vita di dover citare
C’était le juin 2005 lorsque nous nous installions à Vannes, place du Poids Public.
Ne abbiamo sentito parlare la prima volta quando abbiamo studiato il Manzoni. E poi l’abbiamo incontrato tante volte,
A dopo, Lorenzo! Pesanti futuri anteriori incombono su presenti ruvidi. Passati prossimi
Luna piena di giugno Vita mia Ti tengo in pugno Solstizio d’estate
Floruit Raramente ho incontrato in Italiano questa parola che dalla sua origine latina si è trasferita sic et simpliciter nell’italiano dotto.
Piatto fresco estivo da prepararsi con qualche ora di anticipo e tenere in frigo.
Scegliere le trance con cura evitando quelle con troppo grasso o estese macchie scure. Prima di mettere le trance di spada – una a testa
Un curriculum vitæ sui generis, soggettivo e minimalista: raccontare tutto richiederebbe un tomo, e non è detto che non provi a scrivere anche quello!
Gusti culturali, coprofilia, carne e caffè.
Emetofobia Qualche giorno fa mi è capitato di occuparmi di chi ha paura
Durante la navigazione in rete sono spesso, non penso di essere l’unico, trascinato
Da una data avviciniamo i massimi rappresentanti di arti figurative del secolo XV e XVI. Michelangelo, Leonardo e Raffaello.
L'uguaglianza sociale non è percorribile con semplicità. I salti sociali affretati hanno un costo individuale pesante.
8 marzo Questo dice il Talmud, il libro in cui vengono raccolti i detti dei rabbini attraverso i tempi: “…state molto attenti
Il tempo e la memoria: Parliamo di Marcel Proust e della Recherce
Lettera aperta del Professore Fabrizio Delprete (2 settembre 2018) Caro Ministro dell’Interno Matteo
O ragazza dalle guance di pesca, O ragazza dalle guance d’aurora, Io spero che a narrarti riesca La mia vita all’età che tu hai ora. Coprifuoco: la truppa tedesca La città dominava. Siam pronti. Chi non vuole chinare la testa Con noi prenda la strada dei monti.
“La politica è una brutta cosa. Che me n’importa della politica?”. Quando sento fare questo discorso, mi viene sempre in mente
Algoritmo, ovvero un esercizio di potere Algoritmo è una parola ripetuta spesso oggi.
Proprio oggi, 25 aprile, penso che non ci si soffermi mai a meditare sulla nostra patria. Mi soffermo e subito
Risposta del sito dell’Accademia della crusca alla domanda di un lettore sulla correttezza del termine reputato brutto.
Non confondiamola con la comune acqua ragia, che commercialmente si chiama anche trementina.
Ispirazioni et DivagazioniArAdmin2022-10-26T02:34:47+01:00